IrenEducatrice
Blog Gravidanza e maternità
Attività Cosa offro Contatti
La mia storia
Chi sono La mia storia BlogGravidanza e maternità
IrenEducatrice
Essere genitori oggi
AttivitàCosa offroContatti
Sono un'educatrice. Si, ma che lavoro fai?
Sono un'educatrice. Si, ma che lavoro fai?

Cosa significa essere educatrice?

Da quando ho messo piede in questa professione spesso mi sono trovata di fronte a questa domanda e ogni volta mi mandava in crisi.

Scopri di più
Attività con i bambiniIrene Guzzo30 novembre 2020educatore, educatrice, lavoro
"Non riesco a lasciarti". Ansia da separazione nei genitori.
"Non riesco a lasciarti". Ansia da separazione nei genitori.

Un bel giorno arriva un bambino e tu perdi la concezione di te stessa. Non è semplice ritrovare l’equilibrio, ci vuole tempo e arriverà.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo18 novembre 2020mamma, ansia da separazione
Lasciami fare da solo!
Lasciami fare da solo!

L’aspetto che differisce l’adulto da un bambino è l’autonomia.

Secondo il pensiero di Maria Montessori l’autonomia si differenzia dall’indipendenza, in quanto quest’ultima deve essere intesa come il non dipendere dagli altri nella realizzazione di attività che il bambino sa già compiere da solo.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo30 ottobre 2020autonomia, Montessori, Pikler, attività bambiniCommenta
Non sentirti in colpa quando non è subito gioia. Baby blues e depressione post partum. Parliamone!
Non sentirti in colpa quando non è subito gioia. Baby blues e depressione post partum. Parliamone!

Il baby blues e la depressione perinatale è un tema che riamane ancora troppo nascosto. Le differenze tra baby blues e depressione post parto non sono così delineate ma ci sono delle differenze.

Scopri di più
Gravidanza e maternità, pregnantIrene Guzzo16 luglio 2020depressione, post parto, parto puerpera, baby blues
Ciao, ciao pannolino!
Ciao, ciao pannolino!

Nel corso della mia esperienza lavorativa, ho visto tante famiglie affrontare questo momento e ogni esperienza è stata diversa.

Ho visto bambini essere felici di questo passaggio e bambini invece molto più intimoriti.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo16 giugno 2020pannolino, vasino, togliere il pannolino, autonomia
Talvolta si apprende meglio con un sì!
Talvolta si apprende meglio con un sì!

Spesso ci troviamo in situazioni dove noi genitori ci sentiamo rassicurati dalla parola “NO”, quindi per paura, pigrizia, stanchezza ci ritroviamo a ripeterli ai nostri bambini con una certa frequenza.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo9 giugno 2020no, aiuto, crescere, autostima, impulsi, genitori, regole
Attività per bambini,  cosa dobbiamo sapere prima di proporle?
Attività per bambini, cosa dobbiamo sapere prima di proporle?

Ci sono due cose da tenere in considerazione prima di proporre attività ai bambini : la noia e la soglia di attenzione.

Scopri di più
Attività con i bambini, Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo12 maggio 2020noia, attività bambini, soglia di attenzione
Quando è il silenzio ad urlare
Quando è il silenzio ad urlare
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo29 aprile 2020asili nido, bambini, famiglie
Sta per arrivare un bambino? Ecco quali sono alcuni degli aiuti per le famiglie.
Sta per arrivare un bambino? Ecco quali sono alcuni degli aiuti per le famiglie.

Questo articolo nasce dall’idea di aiutare le future mamme ad avere più chiarezza e informazioni riguardo i propri diritti.

Scopri di più
Gravidanza e maternità, pregnant, Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo25 aprile 2020aiuti economici, bonus mamma, bonus, baby sitter, mamme
Dormiamo insieme?
Dormiamo insieme?

Il sonno è un argomento delicato che riguarda il bambino, la mamma e il papà.

Vorrei parlarvi di co-sleeping e i benefici del dormire insieme nei primi mesi dopo la nascita.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anni, Gravidanza e maternitàIrene Guzzo22 aprile 2020sonno del bambino, co-sleeping, vizio
Mamma, in piedi! E' ora di cambiare il pannolino.
Mamma, in piedi! E' ora di cambiare il pannolino.

Il cambio pannolino è sempre associato ad un momento di cura delicato, dolce con scambi di sguardi e coccole.

Per i primi mesi è così, ma poi cosa succede verso i 12 mesi?

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anni, Attività con i bambiniIrene Guzzo16 aprile 2020pannolino, cambio pannolino, Montessori, cambio in piedi
Svezzamento. Qual è il migliore per il mio bambino e per me?
Svezzamento. Qual è il migliore per il mio bambino e per me?

Spesso lo svezzamento è un momento in cui tutta la famiglia rivede il modo di alimentarsi a partire dalla ricerca di quello che è meglio per il proprio bambino.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anni, Gravidanza e maternità, AttivitàIrene Guzzo27 marzo 2020cibo, svezzamento, mangiare
Il sonno del bambino
Il sonno del bambino

Il sonno rappresenta il modo migliore per dar forza a questo corpicino che sta crescendo velocemente.

Scopri di più
Irene Guzzo9 marzo 2020
Piacere,  sono la tua mamma!
Piacere, sono la tua mamma!

Cos’è l’impritnig neonatale?

Un corpo che cresce dentro un corpo. Un viaggio di nove mesi insieme senza conoscersi e poi, eccoci qui, uno di fronte all’altro ad iniziare la nostra conoscenza, il nostro amore, la nostra storia.

Scopri di più
pregnantIrene Guzzo17 febbraio 2020gravidanza, parto, imprinting neonatale
Sto tentando di dirti qualcosa, non è un capriccio!
Sto tentando di dirti qualcosa, non è un capriccio!

La parola “capriccio” è stata attribuita ai comportamenti dei bambini per giustificare e scagionare noi adulti. 

Esistono i bisogni del bambino e i bisogni del genitore, che spesso ahimè non coincidono.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo10 febbraio 2020
L'arte del saper stare vicino
L'arte del saper stare vicino

Nella mia esperienza di lavoro educativo al nido ho avuto modo di osservare e conoscere diversi approcci educativi e di cura.

Scopri di più
Attività con i bambini, Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo4 febbraio 2020cura, educatore, bambini
E i papà, come vivono la gravidanza?
E i papà, come vivono la gravidanza?

Mentre la mamma già dalle prime settimane di gravidanza comincia ad avvertire il cambiamento fisiologico, anche diventare papà, nonostante non comporti questo tipo di cambiamento, smuove un turbinio di emozioni e aspettative a volte difficili da gestire.

Scopri di più
pregnant, Bambino 0 - 3 anni, Gravidanza e maternitàIrene Guzzo29 gennaio 2020papà, emozioni, gravidanza
Abbi cura di te
Abbi cura di te

Da quando sono diventata mamma ho sperimentato su me stessa alcune emozioni e sensazioni che mi hanno spinto a cercare di capirci di più.

Scopri di più
pregnant, Gravidanza e maternitàIrene Guzzo24 gennaio 2020maternità, trasformazione, emozioni, cura di sè
Il mobile di Munari
Il mobile di Munari

Il desiderio di costruire qualcosa per un neonato, può essere compensato con la costruzione di qualcosa.

Il primo mobile da presentare ad un neonato è il Munari Mobile.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anni, Attività con i bambiniIrene Guzzo21 gennaio 2020Mobile Munari
Quando tuo figlio prende l'influenza
Quando tuo figlio prende l'influenza

Per 10 mesi sono stata abituata a vedere mia figlia stare bene, svegliarsi con il sorriso ed essere una pagliaccetta senza sosta.

Poi è arrivato dicembre.

Scopri di più
Bambino 0 - 3 anniIrene Guzzo15 gennaio 2020bambino, influenza, carico mentale, difficoltà, momenti difficili, malattiaCommenta
Precedente
ireneducatrice@gmail.com
Orari
Eccoti! 
Oggi mentre ti guardavo divertirti la mia mente è volata a quando ero io a sguazzare nell’acqua. Che belli quei momenti dove la sensazione di libertà e gioia erano all’ennesima potenza, dove le paure appartenevano ai grandi. 💜
#mercoledieducativo 
A volte da adulti ci dimentichiamo  che le  informazioni le apprendiamo attraverso l’uso dei sensi. 
A me piace molto offrire al bambino la semplicità in modo curato, perché ricordiamoci che il bambino apprezz
Buongiorno! 
Oggi vi consiglio questo libro! ‘Mamma Lingua’ è un libro dedicato alle mamma e ai loro piccoli fin dalla pancia. Sono 21 filastrocche come  le 21 lettere dell’alfabeto. Non c’è un campo semantico evidente ma un
Ciao! 
Eccoci per il nostro #mercoledieducativo con @nonsolostetrica. 
Oggi come vedete ho cambiato setting e dato l’arrivo della bella stagione mi sono spostata all’esterno. 
Vi accenno l’ attività di vita pratica. 
Tra i 10
Ciao! Oggi vi presento un altro libro, secondo me, molto bello! 
Come potete vedere è un libro vissuto che abbiamo preso in mano tante volte e Caterina l’ha anche “autografato” 😅.
Bando alle ciance, è un libro che inv
A caccia dell’orso andiamo, di un orso grande e grosso ma che bella giornata, paura non abbiamo! 
Uno dei nostri libri preferiti! 
E’ un libro che ho voluto fortemente che Caterina conoscesse. Un esperienza fuori dall’ordinario narr
Una delle attività “ casalinghe” da proporre ai nostri piccoli è la pittura.
Ci sono tanti materiali che possono essere usati per dipingere ma lo strumento preferito del bambino è il suo corpo, sopratutto le mani. L’approccio ai
A partire dall’ età di 1 anno un bambino può essere messo nelle condizioni di esplorare altre lingue: ascoltando musica, leggendogli storie e giocando. In questa fase non è importante che il bambino capisca le regole fondamentali della lingu
LA SCATOLA DEGLI INCASTRI 
La scatola degli incastri è un’attività  ad ispirazione Montessoriana per bambini piccoli. 
Si può proporre già dagli 11 mesi. 
Io l’ho preparata con materiali riciclati. 
Cosa ho usa
Arriverà un momento in cui il nostro bambino ci chiederà di voler far da solo, avrà voglia di andare e di scoprire ciò che ci circonda. Diciamocelo, un po’ ci dispiacerà ma l’emozione di vedere i suoi primi passi verso la sua indipen
Chi sonoContatti
Contattami
 

Creato con Squarespace